Zuk Z2 è un nome che a molti di voi suonerà totalmente nuovo (o quasi). Si tratta di uno smartphone finanziato da Lenovo e con a bordo un’interfaccia chiamata ZUI, davvero molto “smart”. La filosofia – almeno in questo versione, essendo disponibile anche una variante Pro – alla base di Zuk Z2 è la medesima di Z1: specifiche tecniche eccellenti ad un prezzo davvero concorrenziale.
Confezione di vendita
La confezione di vendita, come da tradizione cinese, è piuttosto minimale. Troviamo lo smartphone, il caricatore da parete, un cavo USB-USB Type-C, manualistica ed il pin per la rimozione del vano SIM.
Costruzione
Il prodotto, sebbene non sia costruito con “materiali nobili”, è assemblato in maniera impeccabile. Non è leggero, pesando 149 grammi, e non è neanche estremamente sottile (dimensioni: 141.7 x 68.9 x 8.5 mm), ma questo è anche per garantire la presenza di una batteria molto capiente.
La cornice è in plastica, mentre il retro è in vetro – nonostante il buon trattamento oleofobico, trattiene molte le impronte. I tasti per il volume e accensione/spegnimento sono tutti posti sul lato destro, mentre nella parte frontale è presente anche il tasto home. Assenti i tasti funzione.
Il tasto home, oltre ad integrare uno scanner biometrico molto rapido e preciso, permette anche altre funzionalità. Personalizzando il tocco, la pressione e lo swipe possiamo, ad esempio, spegnere il display, tornare indietro, scorrere tra le applicazioni in esecuzione, accedere al multitasking o lanciare un’app preferita.
Sul lato inferiore è presente l’ingresso jack per le cuffie da 3.5 mm, il microfono, il connettore Type-C e lo speaker di sistema.
Lo schermo da 5 pollici ha una risoluzione di 1920 x 1080 pixel, ed realizzato in tecnologia IPS LTPS con 441 PPI ed è di buona qualità. Pur non essendo uno dei migliori display in assoluto nel panorama smartphone riesce comunque a difendersi molto bene. Buona la luminosità e discreta la resa dei colori, che può essere comunque corretta via software.
Hardware
- Schermo: 5” full HD LTPS 400 nit (441 ppi)
- CPU: Qualcomm Snapdragon 820 a 2,15 GHz con GPU Adreno 530
- RAM: 4 GB
- Memoria interna: 64 GB
- Fotocamera posteriore: 13 megapixel ISOCELL, f/2.2, PDAF, stabilizzazione elettronica
- Fotocamera frontale: 8 megapixel f/2.0
- Connettività: dual nano SIM con VoLTE, Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac (2.4/5 GHz), Bluetooth 4.1, GPS, USB 2.0 Type-C
- Batteria: 3.500 mAh con quick charge 3.0
- Dimensioni: 141,65 × 68,88 × 8,45 mm
- Peso: 149 grammi
- OS: Android 6.0 Marshmallow con ZUI 2.0
Il processore è un Qualcomm SnapDragon 820, un Quad Core Kryo da 2.15Ghz con una GPU Adreno 530 e 4 GB di memora RAM LPDDR4. Lo memoria interna, di tipo eMMC 5.1, è da 64 GB non espandibili. Ottime le prestazioni offerte con applicazioni abbastanza rapide nell’apertura.
Non manca l’LTE fino a 300 Mbps e Wi-Fi con supporto doppia banda. Presente anche il Bluetooth 4.1 e un piccolo led di notifica frontale. Mancano purtroppo la radio FM e l’NFC.
Fotocamera
La fotocamera integra un sensore ISOCELL di Samsung da 13 mega-pixel ed uno frontale da 8 mega-pixel. Lo smartphone non stupisce negli scatti realizzati. Le foto hanno un buon dettaglio, sono raramente mosse e con un buon bilanciamento dei colori, ma comunque di qualità inferiore rispetto ai competitor.
I video possono essere registrati fino a risoluzione 4K e slow-motion.
Autonomia
La batteria è una unità da 3500 mAh e consente di arrivare fino a sera con uso intenso – spesso con ancora il 15% di autonomia residua.
Software
Android è in versione 6.0.1, con personalizzazione ZUK UI (o ZUI). Il sistema è sempre veloce, fluido ma pensato per il mercato asiatico.
Presente la lingua inglese, ma manca il Play Store – comunque facilmente installabile seguendo la nostra guida:
- Zuk Z2 e Z2 Pro come installare Play Store in italiano (QUI)
Utilizzando More Locale 2 potrete avere la lingua delle app di terze parti in italiano.
Le app preinstallate non sono molte e facilmente disinstallabili. Ovviamente, bisognerà configurare tutti gli applicativi e i relativi permessi per poter ricevere le notifiche.
Ottime le gesture, sopratutto quelle relative all’U.touch; interessante la scelta di inserire i toggle rapidi in una apposita finestra, non essendo presenti nella tendina delle notifiche.
Conclusioni
Zuk Z2 è uno smartphone interessante, soprattutto per il prezzo. Nel nostro store (link in basso) è acquistabile a 299 euro. E’ un telefono pensato per l’Asia, ma perdendoci quale minuto è perfettamente utilizzabile nel quotidiano.
La ZUI ci è piaciuta tantissimo, anche e soprattutto per gesture implementate nel tasto home.
Pro
- Smartphone compatto
- Hardware
- Prezzo
- Autonomia
- UTouch
Contro
- Materiali non al top
- Fotocamera non ai livelli degli altri top gamma
- GPS non sempre fulmineo
Pagella
Batteria: 9
Display: 8
Camera: 8
Performance: 8.5
Software: 8.7
Design: 7
Totale: 8.2
Dove acquistarlo
Zuk Z2 – Grossoshop,net
Il prodotto è anche disponibile con spedizione dall’Europa, senza dogana e consegna in 24/48 ore.